Batch cooking: la guida definitiva per organizzare i pasti della settimana

Sogni di aprire il frigo e trovare i pasti già pronti in pochi minuti? Con il batch cooking (o meal prep) è possibile: cucini in una o due sessioni e mangi bene, in modo sano e variato, per tutta la settimana.

In questa guida scoprirai cos’è il batch cooking, i suoi vantaggi, come iniziare passo dopo passo e ricette facili con le conserve premium Consorcio per risparmiare tempo senza rinunciare al gusto.

Cos’è il batch cooking?

Letteralmente significa “cucinare a lotti”: pianifichi il menu, cucini basi e piatti in blocco e conservi in porzioni da assemblare in pochi minuti durante la settimana. Meno stress, più equilibrio e budget sotto controllo.

Vantaggi del batch cooking

  • Risparmio di tempo: 2–3 ore di cucina = pasti pronti per 4–5 giorni.
  • Risparmio economico: spesa mirata, meno sprechi, migliore uso degli ingredienti.
  • Alimentazione sana: eviti piatti ultra-processati dell’ultimo minuto.
  • Meno sprechi: consumi tutto al momento giusto.
  • Comodità quotidiana: basta con il “cosa mangiamo stasera?”.

Come iniziare a fare batch cooking (step by step)

1) Pianifica un menu semplice ed equilibrato

Prevedi 3–4 basi (cereali, legumi, verdure) + 2–3 proteine versatili. Scegli combinazioni facili (insalate, bowls, wraps, pasta, riso saltato).

2) Fai la spesa giusta

Punta su ingredienti di qualità e a lunga conservazione. Le conserve di tonno Consorcio, il tonno bianco (Bonito del Norte) e le acciughe del Cantabrico sono perfetti per ricette rapide ed equilibrate.

3) Cucina in blocchi

  • Legumi: ceci e lenticchie cotti.
  • Verdure: al forno (zucchine, peperoni, cipolla) o al vapore (broccoli, carote).
  • Cereali: riso integrale, pasta corta, quinoa.
  • Proteine pronte: conserve di tonno, tonno bianco, acciughe, sardine.

4) Conserva correttamente

Utilizza contenitori ermetici (meglio in vetro), porziona e etichetta (data + contenuto). In frigo 3–4 giorni; in freezer fino a 3 mesi (in base alla preparazione).

ricette facili bacth cooking

Ricette facili di batch cooking con Consorcio

Insalata di ceci e tonno (5 minuti)

Mescola ceci cotti, pomodoro, cetriolo, cipolla rossa e tonno Consorcio. Condisci con olio evo e limone. Perfetta per il meal prep.

Riso integrale con bonito e verdure saltate

Cuoci riso per 4 porzioni. Salta in padella peperone, zucchina e mais, poi aggiungi tonno bianco (Bonito del Norte). Dividi in vaschette e conserva.

Wrap croccante con pollo, lattuga e acciughe

Con striscioline di pollo cotto, aggiungi lattuga, pomodoro e 2–3 filetti di acciughe del Cantabrico. Arrotola e tosta 1 minuto per lato.

Pasta fredda con tonno e avocado

Pasta corta, avocado a cubetti, mais, cipolla rossa e tonno Consorcio. Salsa allo yogurt o vinaigrette classica.

Bowl mediterranei “pronti in 3”

  • Green bowl: quinoa + broccoli + cetriolo + tonno.
  • Costa bowl: riso + pomodorini + olive + sardine.
  • Caprese+: pasta + pomodoro + mozzarella + acciughe.

Consigli di conservazione

  • Frigo (3–4 giorni): riso, pasta, legumi, verdure cotte.
  • Freezer (fino a 3 mesi): sughi, cereali cotti, verdure arrostite.
  • Texture perfetta: tieni salse e condimenti separati fino al consumo.
  • Metodo FIFO: consuma prima ciò che hai cucinato per primo.

Batch cooking sano con Consorcio

Le conserve Consorcio offrono qualità superiore e gusto autentico: tonno, tonno bianco, acciughe e sardine diventano la base di ricette equilibrate pronte in pochi minuti.

Hai voglia di altre idee? Scopri il nostro hub Ricette e crea il tuo menu settimanale.

FAQ – Batch cooking

Per quanti giorni si conservano i piatti di batch cooking?
In genere 3–4 giorni in frigorifero e fino a 3 mesi in freezer (secondo la ricetta). Controlla sempre aspetto, odore e data di preparazione.

Posso fare batch cooking se ho poco tempo?
Sì. In 60 minuti prepara: un legume, una verdura al forno, un cereale e 2 conserve di tonno o di tonno bianco.

Quali conserve scegliere per il batch cooking?
Tonno, tonno bianco (Bonito del Norte), acciughe e sardine Consorcio: versatili, saporite e facili da integrare in insalate, pasta, riso e wraps.